Il Sativex, farmaco miorilassante con azione anti-spastica prescrivibile solo dai neurologi – non è ancora liberamente venduto in tutte le farmacie italiane, nonostante dal punto di vista formale l’uso terapeutico dei derivati di Cannabis sia autorizzato dal Testo Unico sulle sostanze stupefacenti (DPR 309/90). Quindi in Italia a tutt’oggi non esistono fonti legali capillari sul territorio nazionale di approvvigionamento di tali sostanze.
Esistono al momento sul mercato estero due cannabinoidi sintetici, il dronabinol (registrato come Marinol® in USA, ma prodotto anche in Germania) e il nabilone (Cesamet®), entrambi approvati per il trattamento della nausea e del vomito nelle chemioterapie antitumorali e nell’anoressia in malati di AIDS.
Dal 1 settembre 2003 sono disponibili nelle farmacie olandesi due specialità medicinali a base di infiorescenze di Cannabis sativa, il Bedrocan® e il Bedrobinol®.
Dal 20 giugno 2005 infine è disponibile nelle farmacie canadesi il Sativex®, estratto naturale a contenuto standardizzato di THC e CBD, registrato per il trattamento del dolore neuropatico nella sclerosi multipla.
Per ordinare all’estero tali specialità medicinali, occorre seguire la procedura richiesta dall’art. 2 del D.M. 11-2-1997 (Importazione di specialità medicinali registrate all’estero).
In concreto l’iter da seguire è questo:
- il Medico curante deve compilare la richiesta di importazione sulla base dell’articolo 2 sopra citato (cliccare qui per un fac-simile), allegando il consenso informato del paziente.
- Tale richiesta va inoltrata, attraverso una farmacia ospedaliera o altra farmacia della ASL territoriale di competenza, al Ministero della Salute – Ufficio Centrale Stupefacenti , che dovrà rilasciare un “nulla osta” ai sensi dell’art. 3 del D.M. 11 febbraio 1997 sopra citato.
- Ottenuta l’autorizzazione, la farmacia dovrà contattare direttamente la ditta estera ed ordinare il farmaco prescritto.
Ditte estere produttrici di specialità medicinali a base di derivati della cannabis | ||||
Derivati sintetici | Inflorescenze di Cannabis sativa: | Estratti naturali a contenuto standardizzato di THC e CBD: | ||
Marinol ® (dronabinol) www.marinol.comSolvay Pharmaceuticals, Inc. 901 Sawyer Road Marietta, GA 30062 U.S.A. tel. 1-800-241-1643 |
Dronabinol www.thc-pharm.deChristian Steup tel. 0049.69.65.30.2222 e-mail: steup@thc-pharm.de |
Cesamet® (Nabilone) www.camb-labs.comCambridge Laboratories Ltd, Deltic House, Kingfisher Way, Silverlink Business Park, Wallsend, Tyne & Wear, NE28 9NX. UNITED KINGDOM Tel: +44.191.296.9300 Fax: +44.191.296.9368 email: marketing@camb-labs.com |
Bedrocan® e Bedrobinol® www.cannabisbureau.nlMinistero della Salute olandese Bureau voor Medicinale Cannabis Postbus 16114 2500 BC Den Haag Telefono: 070 – 340 5113 Fax: 070 – 340 7426 e-mail: info@cannabisbureau.nl |
Sativex® www.gwpharm.comBayer Inc. Public Policy & Communications 77 Belfield Road Toronto, Ontario M9W 1G6 Tel: 001 416 248 0771 Email: contactbayer@bayer.comPer la importazione in Europa: IDIS Limited: Tel: +44 (0) 1932 824 168 email: distribution@idispharma.com contact person: Kate Parry |
*Foglietto illustrativo (in inglese) *Foglietto illustrativo (in inglese) |
*Foglietto illustrativo (in inglese) |
Per quanto riguarda l’onere della spesa di acquisto del farmaco l’art. 5 del D.M. 11.2.1997 sopra citato dice: ”L’onere della spesa per l’acquisto dei medicinali di cui all’art.1 non deve essere imputato ai fondi attribuiti dallo Stato alle regioni e provincie autonome per l’assistenza farmaceutica, tranne il caso in cui l’acquisto medesimo venga richiesto da una struttura ospedaliera per l’impiego in ambito ospedaliero.
In quest’ultimo caso, fatti salvi i vincoli di bilancio e quelli eventualmente posti dalla normativa regionale,l’azienda ospedaliera potrà far gravare la relativa spesa nel proprio bilancio al pari dei farmaci in commercio in Italia e degli altri beni necessari per lo svolgimento delle prestazioni di assistenza sanitaria”.
Per eventuali ulteriori informazioni sulla procedura di importazione dei farmaci dall’estero contattare medicalcannabis@medicalcannabis.it
Fonte: http://www.medicalcannabis.it/mainpage.php?do=FAQ%2Fimport.htm